Caldaie – Fornitura, Installazione, Manutenzione

Le caldaie a condensazione rappresentano una scelta altamente conveniente per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda.

Ecco alcuni dei principali vantaggi:

1. Elevata Efficienza Energetica
Le caldaie a condensazione possono raggiungere un’efficienza superiore al 90%, recuperando il calore dei fumi di scarico. Questo significa che consumano meno combustibile rispetto alle caldaie tradizionali, riducendo i costi energetici

2. Risparmio Economico
Grazie alla loro efficienza, le caldaie a condensazione consentono un significativo risparmio sulle bollette del gas. In molti casi, gli utenti possono vedere una riduzione dei costi di riscaldamento fino al 30%.

3. Ridotte Emissioni Inquinanti
Questi impianti producono meno CO2 e altre sostanze inquinanti rispetto alle caldaie convenzionali, contribuendo a un ambiente più pulito e sostenibile.

4. Compatibilità con Energies Rinnovabili
Le caldaie a condensazione possono essere facilmente integrate con sistemi di energie rinnovabili, come pannelli solari, aumentando ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità energetica della tua abitazione.

5. Incentivi Fiscali e Detrazioni
Fino al 31/12/2024 l’ installazione di caldaie a condensazione da accesso agli attuali incentivi fiscali e detrazioni, del 50% e 65% rendendo l’investimento ancora più conveniente.

6. Comfort Abitativo
Queste caldaie offrono un riscaldamento più uniforme e costante, migliorando il comfort complessivo degli ambienti domestici.

Optare per una caldaia a condensazione è quindi una scelta intelligente sia dal punto di vista economico che ambientale, che porta benefici tangibili nel tempo.

Differenza fra Caldaia Tradizionale e a Condensazione
Le caldaie tradizionali scaldano l’acqua sfruttando il calore prodotto dalla combustione di un combustibile (solitamente gas metano). L’acqua calda viene poi distribuita ai radiatori o al sistema di riscaldamento a pavimento.
Vantaggi: Una parte significativa del calore prodotto dalla combustione viene dispersa con i fumi di scarico, che vengono espulsi ad alta temperatura. Ciò comporta una minore efficienza energetica e costi di gestione più elevati.
Le caldaie a condensazione funzionano in modo simile alle caldaie tradizionali, ma presentano un’importante differenza: recuperano una parte del calore contenuto nei fumi di scarico, che vengono raffreddati fino a condensare il vapore acqueo in essi contenuto. Questo calore latente viene poi utilizzato per riscaldare l’acqua, aumentando così l’efficienza complessiva della caldaia.

Maggiore efficienza energetica. Grazie al recupero del calore latente, le caldaie a condensazione raggiungono rendimenti molto più elevati rispetto a quelle tradizionali, consentendo un notevole risparmio sui consumi di combustibile, inoltre la minore sollecitazione termica prolunga la vita utile della caldaia.

Contattaci

Compila il form con il tuo nome, l’indirizzo email ed inviaci un messaggio. Ti risponderemo appena possibile.

06 908 2123

Via dello Stadio,13 00060 Sacrofano, Roma

info@getothermo.com